5° edizione di “Tesori Nascosti di Puglia”, Canosa per la prima volta presente fra le 14 destinazioni

Canosa, inserita nella cosiddetta “Peucizia Nord” raccoglie il testimone da Terlizzi e andrà a rappresentare, in occasione di questa edizione, un territorio che comprende, oltre alle dieci città della BAT, Molfetta, Corato, Ruvo di Puglia, Bitonto e Giovi

Data :

12 maggio 2025

5° edizione di “Tesori Nascosti di Puglia”, Canosa per la prima volta presente fra le 14 destinazioni
Municipium

Descrizione

Sarà Canosa di Puglia una delle 14 protagoniste della 5^ edizione di “Tesori Nascosti di Puglia”, iniziativa in programma per sabato 24 e domenica 25 maggio 2025. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco UNPLI Puglia con il patrocinio della Regione Puglia, punta a valorizzare i beni culturali pugliesi, fra questi i due individuati dalla Pro Loco Canosa del presidente Elia Marro che ha inteso portare quest’evento per la prima volta nella nostra città. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si è inteso puntare sul Borgo Antico, nello specifico sulla “Torre dell’Orologio” e sulla Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. E’ questo quanto scaturito dalla presentazione ufficiale del programma, avvenuta nella giornata di ieri a Gravina in Puglia in occasione dell’assemblea regionale UNPLI Puglia APS presso il quartiere fieristico di Gravina in Puglia. A rappresentare Canosa e a presentarne la candidatura l’Assessore alla Cultura e al Turismo Cristina Saccinto, il presidente della Pro Loco Elia Marro e il vice-presidente Gianni Pansini.

Canosa, inserita nella cosiddetta “Peucizia Nord” raccoglie il testimone da Terlizzi e andrà a rappresentare, in occasione di questa edizione, un territorio che comprende, oltre alle dieci città della BAT, Molfetta, Corato, Ruvo di Puglia, Bitonto e Giovinazzo. Come detto, 14 le città coinvolte quali, oltre a Canosa, Manfredonia, Serracapriola, Monteleone di Puglia, Palo del Colle, Maruggio, Acquaviva delle Fonti, San Giorgio Jonico, Villa Castelli, Carmiano Magliano, Martano, Poggiardo, Alessano e Melissano.

Oltre a visitare i due siti poc’anzi citati, per l’occasione i turisti avranno modo, grazie alle guide, di visitare ulteriori ricchezze della città, scoprendo l’immenso patrimonio culturale e archeologico a disposizione. 

«Ancora una volta, abbiamo puntato a valorizzare il nostro Centro Storico, al fine di far scoprire le nostre “bellezze celate”. “Tesori nascosti” – spiega il presidente della Pro Loco Elia Marro - rappresenta sicuramente un’opportunità importante per la nostra città che avrà così modo di riscoprire e far riscoprire due siti dall’indubbio valore storico-culturale».

Lunedì 12 maggio 2025 - ore 19.34 - Sabino Del Latte | Ufficio Stampa Comune di Canosa di Puglia | 0883610212

 

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 19:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot