Descrizione
Ore 08:30 – Cappella Cimitero Comunale: Santa Messa
Ore 09:30 – Cappella Cimitero Comunale: Santa Messa
Ore 10:30 – Corteo civile e religioso per la collocazione di fiori sulle sepolture dei Caduti in Guerra e delle Vittime civili del Bombardamento del 6 novembre 1943 nonché sugli Ossari comunali. Rito della Benedizione delle Tombe.
Ore 15:30 – Pellegrinaggio interparrocchiale al Cimitero Comunale (raduno e partenza da Piazza San Sabino)
Ore 16:00 – Cappella Cimitero Comunale
Santa Messa presieduta dal Vescovo Monsignor Luigi Mansi
Benedizione del Memoriale delle Vittime della pandemia da Covid-19
Ore 20:00 – Veglia di preghiera per i defunti nella Chiesa di Gesù, Giuseppe e Maria
A cura di
Contenuti correlati
- Il Comune di Canosa di Puglia lancia il nuovo sito web
 - Approvato in Consiglio Comunale l’aggiornamento del Piano di Recupero del Centro Storico di Canosa
 - Domenica 9 marzo presso il Cimitero Comunale la cerimonia di consegna di un defibrillatore nell’ambito del progetto “Cimiteri Cardio Protetti”
 - Disturbo dello spettro autistico, possibile presentare domanda per il laboratorio di avviamento alle attività manipolative dal 3 al 18 marzo
 - Inaugurato il Circolo Ricreativo Anziani. Canosa torna ad avere un centro per la socialità
 - Domenica 2 marzo l’inaugurazione del “Circolo Ricreativo Anziani” in via Bovio
 - Inaugurata la nuova Villa Comunale “Aldo Moro”
 - Messa in sicurezza della SP2, il Sindaco Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori
 - ”Li’ mbriachidde”, la mostarda di uva di Troia e “L’uva terrizzuolo” ufficialmente riconosciuti nei PAT
 - Giorno del Ricordo, il programma delle iniziative
 
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 12:53