Municipium
                        
                Descrizione
Un contributo economico che serve ad aiutare le persone a sostenere le spese per un percorso di psicoterapia, potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre, come reso noto dal decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale sabato 9 agosto.
Una misura rivolta alle persone in condizione di:
- ansia, stress, depressione e fragilità psicologica;
 - che vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
 
Requisiti:
- residenza in Italia;
 - ISEE in corso di validità, con valore non superiore a 50mila euro.
 
Quando e come fare domanda:
- è possibile presentare la domanda relativa al “Contributo sessioni psicoterapia” dal 15 settembre 2025 al 14 novembre 2025
 - la domanda va presentata esclusivamente in via telematica tramite l’apposito servizio online, cliccando il tasto “Utilizza il servizio”
 
Per accedere alla procedura è necessario disporre di uno di questi strumenti:
- SPID (almeno di Livello 2 o superiore);
 - CIE 3.0 (Carta d’identità elettronica);
 - CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
 
Per altre informazioni sito INPS:
INPS - Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 09:55