Descrizione
È stata presentata questo pomeriggio, presso l’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, la brochure informativa dal titolo “Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza”. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Consolato Generale di Romania a Bari, l’Amministrazione comunale di Canosa di Puglia, UIL Puglia, UILA Puglia e la Camera Sindacale Zonale UIL.
La pubblicazione, realizzata in lingua italiana e romena, si propone di informare i lavoratori agricoli sui loro diritti, le tutele previste dalla legge italiana e le norme in materia di sicurezza sul lavoro.
A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Canosa, Vito Malcangio, che ha accolto S.E. Ioana Gheorghias, Console Generale di Romania a Bari, S.E. Dan Stefanesa, Console di Romania a Bari, Pietro Buongiorno, Segretario Generale UILA Puglia e Michele Palermo Responsabile della Camera Sindacale Zonale UIL.
Presenti tra gli altri: Giovanni Di Pinto, Vice Segretario Uila Puglia, Michele Vitrani Presidente del Consiglio Comunale e Nicoletta Lomuscio Consigliera Comunale.
L’incontro è stato moderato dalla consigliera comunale delegata all’agricoltura, Lucia Masciulli, che ha sottolineato l’importanza di una corretta informazione per contrastare fenomeni di sfruttamento e promuovere condizioni di lavoro dignitose nel settore agricolo, centrale per l’economia del territorio.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione e tutela dei diritti dei lavoratori stranieri impegnati nelle campagne pugliesi, con l’obiettivo di costruire un contesto lavorativo più equo, trasparente e sicuro per tutti.
A cura di
Contenuti correlati
- Martedì 29 luglio, presso Palazzo di Città, la presentazione dell’opuscolo dei lavoratori romeni in collaborazione con Consolato Generale di Romania, UIL Puglia e UILA Puglia
- Una giornata all’insegna dell’agricoltura e delle proprie radici con la 2a edizione della “Merenda nell’Oliveta”
- Al via la seconda edizione della "Merenda nell'Oliveta"
- “Il terrizuolo”, antico vitigno simbolo di storia, cultura e identità
- Venerdì 9 maggio presso Palazzo di Città il convegno "Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT"
- Crisi idrica, annunciati in Aula Consiliare dal Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
- Crisi idrica, lunedì 14 aprile alle ore 16:00 pubblico incontro con gli agricoltori
- Canosa di Puglia presente alla manifestazione degli agricoltori a Lavello "Acqua è vita"
- Crisi idrica, scongiurata l’interruzione dell’erogazione dell’acqua
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 20:26