Descrizione
Il Sindaco, Viste le disposizioni di cui all'art. 1 del decreto legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, in materia di ammissione al voto domiciliare di "elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile”, rende noto che, ai sensi della normativa sopra citata, possono essere ammessi al voto domiciliare sia gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione cui dimorino, sia gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (trasporto pubblico organizzato dal Comune).
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, corredata dalla prescritta documentazione sanitaria, come di seguito:
· certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui innanzi, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare, altresì, l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, un recapito telefonico, e deve essere corredata di copia della tessera elettorale rilasciata dal Comune di residenza. La domanda dovrà essere presentata, a pena di esclusione, nel periodo compreso tra il martedì 29 aprile 2025 ed il lunedì 19 maggio 2025, con una delle seguenti modalità:
1. mediante presentazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Canosa di Puglia dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, ed il martedì e giovedì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
2. a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.canosa.bt.it. L’oggetto della PEC dovrà riportare la seguente dizione “Voto domiciliare per i referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 20:21