Novità: Cultura

Matrimoni civili, anche a Canosa di Puglia possibile celebrarli al di fuori della Casa Comunale
Il matrimonio è uno di quei momenti della vita coniugale che marito e moglie ricorderanno per sempre e in cui risiederanno ricordi che accompagneranno i coniugi durante tutto il loro percorso di vita.
Leggi di più
Inizio Anno Scolastico 2024/2025, il saluto del Sindaco Vito Malcangio e dell’Assessore all’Istruzione Cristina Saccinto
Anno Scolastico 2024/2025
Leggi di più
Prosegue il programma di adozione delle aree verdi. Inaugurato, nel pomeriggio di ieri, " Il Giardino delle Donne”
Giardino delle Donne
Leggi di più
C’è anche un po’ di Canosa alle Olimpiadi 2024 a Parigi: dell’azienda “Caporalplant” piante e arbusti allestiti a “Casa Italia
Numerose sono le soddisfazioni che gli atleti azzurri in gara alle Olimpiadi 2024 a Parigi stanno regalando all’Italia.
Leggi di più
Tipicamente Canosa 2024, migliaia di persone fra le vie della città nel segno dei prodotti tipici locali
Non delude le aspettative l’appuntamento con la 7^ edizione di “Tipicamente Canosa” rassegna culturale ed enogastronomica ormai consolidata e fra gli eventi più attesi del cartellone dell’Estate Canosina 2024.
Leggi di più
“Tipicamente Canosa”, è conto alla rovescia per la 7^ edizione
Tante le novità: a farla da padrone i 5 Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Leggi di più
"Tipicamente Canosa", domani la conferenza stampa di presentazione in Regione
Sarà presentata domani mercoledì 31 luglio alle ore 11.00 nella sala stampa presso il Palazzo dell’Assessorato all'Agricoltura regionale lungomare Nazario Sauro, 47 l’ottava edizione di "Tipicamente Canosa".
Leggi di piùLa Via Appia riconosciuta Patrimonio dell'Unesco: coinvolta anche Canosa di Puglia
Una splendida notizia per la nostra città: la Via Appia è stata riconosciuta ufficialmente Patrimonio dell'UNESCO.
Leggi di piùCanosa riabbraccia in festa il suo illustre concittadino Lino Banfi
Una serata destinata a rimanere nella storia della nostra città, capace di raccogliere l’intera comunità attorno al suo concittadino più illustre che mai ha dimenticato le sue origini, le sue radici, la sua Canosa di Puglia.
Leggi di piùSarà intitolato a Lino Banfi il foyer del Teatro Comunale “Raffaele Lembo”
Un traguardo, quello degli 88 anni, che verrà festeggiato con tutta la città, lì dove albergano le radici della sua carriera professionale e del suo amore per Lucia, sua moglie e compagna di viaggio per più di 60 anni.
Leggi di piùEstate Canosina 2024, cartellone al via giovedì 11 luglio. Coinvolto l’intero contesto cittadino
Cultura, musica, spettacoli, sapori e tante altre sorprese
Leggi di piùGiovedì 4 luglio alle ore 10:30 la conferenza stampa di presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2024
Si rende noto alla cittadinanza che giovedì 4 luglio, alle ore 10:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Canosa, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2024.
Leggi di piùCanosa di Puglia riceve la Bandiera del Mediterraneo
Il 3 giugno presso l’auditorium del liceo Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi di Corato, il Comune di Canosa di Puglia è stato insignito della Bandiera del Mediterraneo, composta dai colori del mare e della terra, un albero d'ulivo e il sole.
Leggi di più