Descrizione
«Negli ultimi giorni - spiega il Sindaco di Canosa, dott. Vito Malcangio - tutti noi abbiamo avvertito nell’aria un odore assimilabile agli effetti prodotti dalla combustione di rifiuti multimateriale.
Nella serata di ieri il Comando della Polizia Locale, dopo aver allertato i Vigili del Fuoco, ha provveduto a perlustrare tutto il territorio, ivi comprese zone dove episodi di questa tipologia si erano già verificati in passato. Al contempo, ho avuto diverse interlocuzioni con il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Canosa di Puglia, Luogotenente Antonio Carnicelli, che ha informato i Comandi dei Comuni a noi limitrofi. Le Forze dell’Ordine, sono impegnate nel monitorare il fenomeno, alla ricerca dei resposanbili che io definirei dei veri e propri delinquenti. La soglia di attenzione - conclude il primo cittadino - é massima, vi terrò aggiornati».
Sabato 30 agosto 2025 - ore 10:41 - Sabino Del Latte | Ufficio Stampa Comune di Canosa di Puglia | 0883610212
A cura di
Contenuti correlati
- Il Comune di Canosa, in collaborazione con l’Impresa Sangalli e gli alunni delle scuole primarie, lancia una nuova campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
- Assessorato alla Polizia Locale, previsto per il giorno di Pasquetta servizio di pattugliamento sulla SS93 Canosa - Loconia
- Riqualificazione paesaggio agrario nelle aree periurbane, ieri in Aula Consiliare il confronto con associazioni e cittadini
- Convocato ieri, mercoledì 11 dicembre, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
- La Commissione Parlamentare di inchiesta sulle ecomafie a Canosa di Puglia in località Vascone
- La delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle ecomafie nella Provincia BAT
- Revisione Tariffe Tari dal 2020 al 2023, l’Amministrazione Malcangio approva mozione con cui si richiede alla Regione Puglia di farsi carico degli aumenti
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025, 10:48