Novità
Il consigliere regionale Francesco Ventola eletto al Parlamento Europeo, il Sindaco Malcangio: «Giornata storica per Canosa»
Le parole del primo cittadino a margine dell'elezione a europarlamentare del consigliere regionale di Fratelli d'Italia
Leggi di piùElezioni Europee 2024, i risultati della consultazione elettorale a Canosa di Puglia
Nel link in allegato i risultati definitivi
Leggi di piùEuropee 2024, affluenza definitiva: a Canosa ha votato il 38,05%. Risultato quasi identico al 2019
Canosa, in termini di affluenza, fa meglio di Barletta (37,80%), Andria (34,93%), Bisceglie (35,25%), Margherita di Savoia (33,46%) e San Ferdinando di Puglia (32,81%)
Leggi di piùCanosa di Puglia riceve la Bandiera del Mediterraneo
Il 3 giugno presso l’auditorium del liceo Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi di Corato, il Comune di Canosa di Puglia è stato insignito della Bandiera del Mediterraneo, composta dai colori del mare e della terra, un albero d'ulivo e il sole.
Leggi di piùConcluso il primo seminario intensivo della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici a Canosa
L’archeologia come mezzo per proiettare il passato nel futuro, rendendolo protagonista sempre più in un contesto, come quello di Canosa, che si contraddistingue come un museo a cielo aperto.
Leggi di piùConsegnate al Corpo della Polizia Locale di Canosa tre nuove autovetture
Lunedì 3 giugno
Leggi di piùBuoni servizi Minori anno educativo 2024/2025
Al via le domande da mercoledì 5 giugno 2024
Leggi di più
Avviso di manifestazione di interesse per l’alienazione di n.2 Scuolabus di proprietà del Comune di Canosa di Puglia
Si rende noto che il Comune di Canosa di Puglia ha indetto una procedura pubblica per la cessione a titolo gratuito degli autoveicoli riportati all’interno dell’avviso.
Leggi di più
Avviso “Sport e inclusione” per ragazzi autistici
Prorogati i termini di presentazione delle domande fino al 30 giugno
Leggi di piùFesta della Repubblica, il programma delle celebrazioni a Canosa di Puglia
Con il referendum del 2 giugno 1946 il voto popolare scelse la forma repubblicana per lo Stato italiano e per la prima volta nella storia d’Italia, anche le donne poterono esercitare il loro diritto di voto.
Leggi di piùScuola di specializzazione in beni archeologici, al via domani il primo dei due seminari.
Sabato 1 giugno la conferenza inaugurale
Leggi di piùVerso la conclusione i lavori in città per la connettività in fibra ottica
«Gli interventi in itinere – afferma il primo cittadino - costituiscono un importante passo in avanti per la crescita digitale della comunità, delle attività commerciali e produttive locali»
Leggi di più