Salta al contenuto principale

Si riaccendono le luci in Piazza Galluppi. Inaugurata la nuova sede della Pro Loco: i giovani tornano ad avere uno spazio a loro dedicato

L'Amministrazione Comunale, d’intesa con la Pro Loco, ha inteso rimettere “la chiesa al centro del villaggio”, andando a rivalorizzare una Piazza che conserva decenni di storia

Data :

6 ottobre 2025

Si riaccendono le luci in Piazza Galluppi. Inaugurata la nuova sede della Pro Loco: i giovani tornano ad avere uno spazio a loro dedicato
Municipium

Descrizione

Con l’inaugurazione della nuova sede della Pro Loco, intitolata al poeta Savino Losmargiasso, Piazza Galluppi ritorna ad essere centrale nel contesto culturale e sociale della città. Un momento da ricordare, una serata che segna un altro importante passo verso un futuro che dovrà vedere gli studenti canosini protagonisti. Con il taglio del nastro avvenuto nella serata di ieri, l’Amministrazione Comunale, d’intesa con la Pro Loco, ha inteso rimettere “la chiesa al centro del villaggio”, andando a rivalorizzare una Piazza che conserva decenni di storia. L’immobile, recuperato dall’Ente Comunale e concesso in comodato d’uso gratuito, sarà protagonista di diverse iniziative culturali e sociali. In una giornata particolarmente significativa e all’insegna della canosinità vista l’inaugurazione al mattino anche della nuova linea turistica sperimentale, la Linea T, importante è stata la partecipazione dei giovani che a distanza di tempo dalla chiusura del Centro Servizi Culturali, torneranno ad avere uno spazio a loro dedicato. Durante la serata, ad essere ricordata è stata la figura di Savino Losmargiasso, poeta capace di raccontare Canosa attraverso il dialetto in tutte le sue sfaccettature. Ad intervenire all’inaugurazione il Sindaco Vito Malcangio, l’europarlamentare Francesco Ventola, l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, il direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno, il presidente della FAC Sergio Fontana. Presenti inoltre gli Assessori Di Nunno, Cristiani ed i consiglieri comunali Masciulli, Gaeta e Sinesi. A benedire l’immobile, invece, è stato Don Antonio Turturro. 

«Quello di ieri sera - spiega l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto - è stata un momento importante perché è andato a concretizzare un percorso già iniziato da qualche mese. L’Amministrazione Comunale ha inteso dare esecuzione alla Legge Regionale 25/2018 che riconosce la funzione delle Pro Loco all’interno degli Enti Locali, braccio destro dell’Ente Comunale con cui, in un clima di sinergia e collaborazione, si candidano idee, progetti che trovano poi compimento. Non a caso abbiamo concesso questi locali in Piazza Galluppi, una piazza storica, nonché motore pulsante della città». 

«L’inaugurazione della nuova sede della Pro Loco “Savino Losmargiasso” in Piazza Galluppi – afferma il presidente della Pro Loco Elia Marro -  rappresenta un traguardo importante per la nostra comunità. È uno spazio che vogliamo rendere vivo e aperto, un punto d’ incontro per i cittadini e in particolare per i giovani, dove idee e progetti possano prendere forma e trasformarsi in iniziative concrete per la crescita culturale e sociale di Canosa. La Pro Loco continuerà a essere motore di promozione, partecipazione e valorizzazione del territorio, con lo stesso entusiasmo e lo stesso grande cuore che ci contraddistinguono da sempre». 

Lunedì 6 ottobre 2025 - ore 11:59 - Sabino Del Latte | Ufficio Stampa Comune di Canosa di Puglia | ufficiostampa@comune.canosa.bt.it 

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot