Fondamentale sarà il ruolo di ogni cittadino, il quale avrà la possibilità di segnalare nuovi rischi o richiedere l’aggiornamento delle informazioni presenti
La collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, che l’Amministrazione Comunale coglie l’occasione di ringraziare, ha portato gli studenti a riflettere su quanto la quotidianità debba insegnare loro nella speranza che tragici eventi possano sempre più ridursi
Il provvedimento si è reso necessario a seguito di numerose segnalazioni ed esposti da parte dei residenti del quartiere relativamente al mancato rispetto della quiete pubblica e del decoro urbano nelle ore notturne
L'obiettivo è quello di attivare una fase di partecipazione che consenta a tutti i soggetti interessati di formulare proposte che verranno valutate nel corso della fase progettuale del PUMS
Le operazioni coinvolgeranno tutte le strade periferiche della città. In questi giorni, infatti, sono state già interessate dall'intervento e completamente ripulite dai rifiuti via Barletta, via San Paolo, via Anfiteatro e via Corsica
Una volta entrato a regime, il nuovo appalto prevederà, per le strade in oggetto, il lavaggio ogni 7 giorni durante il periodo estivo, e ogni 15 giorni durante quello invernale
Ad intervenire sono stati il Vice Sindaco e Assessore alla Polizia Locale Fedele Lovino e il Comandante del Corpo, dott. Simone Testa che hanno avuto modo di illustrare un processo amministrativo iniziato nel 2022 che intende rispondere alle esigenze della cittadinanza in materia di viabilità, ordine e sicurezza
Ad intervenire saranno il Sindaco di Canosa, dott. Vito Malcangio, il Vice Sindaco e Assessore alla Polizia Locale Fedele Lovino e il Comandante del Corpo, dott. Simone Testa
«Realizzeremo una piccola villa recintata - spiega il Vice Sindaco Fedele Lovino - dotata di servizi igienici, che verrà messa a disposizione del quartiere, della città e dei turisti mentre la superficie esterna alla villa, sarà riasfaltata completamente»
Il sopralluogo effettuato quest’oggi a Canosa rientra in un programma che ha visto e che vedrà la Commissione coinvolta in una missione nelle province di Bari, Bat e Foggia e che fa seguito all’incontro in Prefettura di ieri a Barletta
Alle ore 10: 00 la Delegazione accompagnata dal Sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio e dal Comandante della Polizia Locale Simone Testa effettueranno il sopralluogo sull’area dove sono state abbandonate le eco-balle
«Basta con l’emergenza, è l’ora delle scelte coraggiose. E’ inaccettabile – afferma il consigliere comunale Daniele Serlenga - che la Regione possa continuare a vessare i cittadini pugliesi con gli aumenti della Tari piuttosto che adottare soluzione reali!»
Nel corso della conferenza stampa, sono state anticipate una serie di iniziative che verranno intraprese nei prossimi mesi dall’Assessorato all’Ambiente
A presenziare all’evento il Sindaco Vito Malcangio e il Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente Fedele Lovino. Le associazioni e i cittadini sono invitati
Si raccomanda di non conferire i rifiuti all’esterno al fine di evitare problemi di igiene e decoro urbano. La raccolta riprenderà regolarmente sabato 18 novembre
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il citato Portale unico di reclutamento “inPA” entro e non oltre le ore 20:00 del giorno 25 ottobre 2023
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il citato Portale unico di reclutamento “inPA” entro e non oltre le ore 16:00 del giorno 21 ottobre 2023
Preservare l’area per non sperperare ulteriori soldi pubblici non può che essere il nostro auspicio: denunciamo chi abbandona rifiuti, difendiamo la nostra città da chi non la ama