È stato un primo incontro molto proficuo a cui ne seguiranno altri poichè è intenzione dell'Amministrazione coinvolgere fattivamente la comunità canosina.
I finanziamenti che questa Amministrazione ha intercettato e continua ad intercettare nulla hanno a che vedere con il PNRR ma sono frutto di candidature a bandi regionali e ministeriali.
I lavori per un valore di oltre un milione e 200 mila euro saranno realizzati in più lotti funzionali programmati anche in funzione dei fondi comunali a disposizione e di altre forme di finanziamento possibili.
Il piano di recupero sarà elaborato con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura del Politecnico di Bari.
Nella giornata di ieri si sono tenuti, a Palazzo di Città, due importanti incontri per il futuro della Città: la nascita del nuovo Museo Archeologico Nazionale e il primo tavolo dell'Accordo di Valorizzazione.